CHI SIAMO
- Home
- CHI SIAMO
BIOGRAFIA
La nostra storia nasce da un sogno semplice e potente: vivere la fede mettendola al servizio degli ultimi.
È il 10 giugno 1981 quando prende ufficialmente vita la Comunità Emmanuel. Ma tutto comincia qualche anno prima, alla fine degli anni ’70, con un gruppo di Volontari che si riuniva in preghiera con il desiderio profondo di trasformare la spiritualità in azione concreta.
Tra loro c’era Enrica Fuortes, che compie un gesto dirompente: apre la casa famiglia di via XXV Luglio dove si inizia a mettere vita con vita con chi ha bisogno di cura.
La notte di Natale del 1981 viene accolto il primo giovane tossicodipendente. Da quel momento, la strada si fa chiara.
Il 3 novembre 1982 nasce il primo Centro Terapeutico maschile a Lecce. Enrica si trasferisce a Villa Marsello insieme a quattro ragazzi: è l’inizio ufficiale del Settore Tossicodipendenze.
- 19 Centri Terapeutici Residenziali per persone con poli-dipendenze;
- 3 Centri di Prima Accoglienza non residenziali;
- Un Coordinamento di Settore composto da 6 figure professionali di riferimento;
- Una rete diffusa di operatori, professionisti e volontari che mettono ogni giorno “la vita a servizio della vita”.
Il Settore Dipendenze nasce e cresce all’interno della grande famiglia della Comunità Emmanuel. Se vuoi scoprire da dove veniamo, come siamo organizzati e quante realtà camminano ogni giorno con noi in Italia e all’estero, puoi visitare il sito generale della Comunità.
I valori che ci guidano ogni giorno
La Comunità Emmanuel, da 45 anni, cammina accanto alle fragilità e semina presenza, ascolto, sostegno. Nel Settore Dipendenze i Valori Emmanuel si concretizzano in tre dei motti Emmanuel
non di riuscire
L'amore gratuito è la cura.
comincia da te
Le radici del nostro servizio
Padre Mario Marafioti
Enrica Fuortes
Laura Rossi
Agnese Simi
Giulio Simi
Decimo Francesconi
LA NOSTRA SQUADRA
Danilo Cozzoli
Valerio Indirli
Daniele Ferrocino
Vincenzo Leone
Carlo Ginosa
Giovanni Rizzo
