
Cantieri Innovativi di antimafia sociale “A Cor non si Comanda” ha l’obiettivo specifico di sperimentare un percorso innovativo di “rigenerazione umana”, intesa come avvio di processi partecipati, rivolto a 60 partecipanti in condizioni di disagio giovanile e orientato allo sviluppo dell’imprenditoria sociale nei settori legati alla tradizione del paese e valorizzazione del territorio,andando a concretizzare modelli di welfare di comunità in una prospettiva europea e di contrasto all’illegalità diffusa.
Ogni candidato partecipante ha la possibilità di scegliere un ambito in cui spendersi.
I quattro “Cantieri” previsti per ogni annualità, gestiti da un rispettivo ente competente, sono strutturati in trimestri di formazione con lo scopo di generare idee di innovazione sociale e trasformarle in modelli di sperimentazione sociale e di valorizzazionedella comunità (co-design dei servizi).
A queste attività laboratoriali segue un corso di formazione professionale di 70 ore annuali, rivolto a tutti i partecipanti, che rilascerà qualifica di “Tecnico per la valorizzazione delle risorse locali”.
Nel dettaglio:
1. Cantiere MUSICA – #bandacriminale
Partner Responsabile: Conservatorio Tito Schipa di Lecce
Il laboratorio MUSICA si pone l’obiettivo di formare, con i partecipanti, una banda/gruppo musicalecon contaminazione di vari generi, per la promozionee valorizzazione territoriale.
2. Cantiere CULTURA e WELFARE di COMUNITÀ – #filosofare
Partner Responsabile: Istituto Comprensivo Statale Corigliano d’Otranto
Attività di sensibilizzazione e formazione sulla cultura dell’antimafia sociale, laboratori filosofici e organizzazione di una rassegna culturale presso la comunità di Corigliano d’Otranto.
3. Cantiere AGRICOLTURA SOCIALE – #TuttialVerde
Partner Responsabile: Consorzio Emmanuel
Il presente laboratorio intende sviluppare competenze e percorsi innovativi nel settore dell’agricoltura sociale. I partecipanti saranno guidati da alcuni operatori esperti alla scoperta delle notevoli potenzialità green.
4. Cantiere PROGETTAZIONE EUROPEA – #EuProjectHub
Partner Responsabile: Associazione Work in Progress
Il laboratorio ha l’obiettivo di favorire l’occupazione giovanile tramite la sperimentazione di idee di imprenditoria sociale e rigenerazione urbana. I partecipanti acquisiranno competenze tecniche nel campo dello sviluppo e management dei progetti locali/nazionali/europei e svilupperanno la capacità di operare in modalità coworking.