webm

25 Feb

La Comunità Emmanuel e la Diocesi di Cassano allo Ionio ricevute in udienza da Papa Francesco

Il Papa ai mafiosi: ”Aprite al Signore il vostro cuore!” Severo richiamo: “I gesti esteriori di religiosità non bastano per accreditare come credenti quanti, con la cattiveria e l’arroganza tipica dei malavitosi, fanno dell’illegalità il loro stile di vita”. Monsignor Nunzio Galantino ha assicurato che le parole del Papa hanno…
16 Gen

“Oi Dialogoi”

Iniziative per i 35 anni della Comunità Emmanuel   “Oi Dialogoi”     Lunedì, 19 gennaio 2015, con inizio alle ore 9.00, presso l’Aula Consiliare di Palazzo Carafa, a Lecce, la Comunità Emmanuel e il Comune di Lecce organizzano un dialogo sul tema: “La nostra è una città comunità?”.  L’incontro-Dibattito sarà…
27 Nov

Abilità e competenze strutturate: ecco la “nostra” prevenzione

Da NotiziEmmanuel 2013 n.4 giugno/luglio   di Mirko Antoncecchi     Le dipendenza da stupefacenti, da alcool, da gioco d’azzardo, da internet sono sempre più frequentemente portate alla nostra attenzione dai mezzi di comunicazione e costituiscono fenomeni sociali entrati di prepotenza nella nostra quotidianità. I casi di cronaca raccontati rappresentano…
24 Nov

Carcere e Comunità Emmanuel

L’accoglienza in alternativa alla detenzione intra moenia L’Ufficio Giuridico. Intervista a Luca Leone, Responsabile dell’Ufficio ed Educatore del Centro Terapeutico “Tenda d’Abramo” di Lecce. di Raffaella Zizzari La Comunità Emmanuel accoglie utenti tossicodipendenti da oltre trent’anni, anche quando gli accolti hanno problemi giudiziari. Ci può dire qual è la procedura…
19 Nov

Figli invisibili nella conflittualità familiare

Figli invisibili nella conflittualità familiare Prof. Luigi Cancrini   Introduzione Affrontando il tema ritengo che sia molto utile un approccio che prenda in considerazione in maniera congiunta i problemi relativi ai minori e i problemi relativi alla tossicodipendenza. Io, in realtà ho cominciato a occuparmi di tossicodipendenza proprio con gli…
Search