webm

01 Mar

Alcol e giovani

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXVII, n.1-2, Gennaio/Febbraio, 2018) Si parla sempre più spesso ai giovani di alcool, ma non si ascolta mai abbastanza i giovani sull’alcool. Un’indagine realizzata da un gruppo di ricerca della Comunità Emmanuel e della Rete TIAPP (Tutti Insieme alla Pari per la Prevenzione) ha provato…
03 Nov

Convegno: Alcolismo e Integrazione tra i Servizi

Obiettivo dell’evento è conoscere la diffusione del consumo e dell’abuso di alcol nel nostro territorio, progettare insieme (servizi pubblici e del privato sociale. medici di base, specialisti, scuole) strategie mirate di prevenzione e definire modelli di collaborazione interdisciplinare per trattare più precocemente possibile l’abuso di alcol e le patologia correlate.…
01 Nov

Social: dipendenza o uso problematico?

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXVI, n.9-10, Settembre/Ottobre, 2017)   Introduzione Nell’ultimo decennio, la sempre crescente popolarità dei social network (di seguito SN), potenziata dalla diffusione degli smartphone e della connessione h 24 a internet, ha cambiato profondamente molti aspetti dell’interazione tra persone, specie tra i giovani. Questo fenomeno, per…
01 Set

La dipendenza del nuovo millennio

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXVI, n.7-8, Luglio/Agosto, 2017)   Il gioco d’azzardo patologico è una dipendenza grave.   È impressionante come un comportamento che può essere piacevole e divertente possa sconvolgere totalmente la vita di tante persone e delle loro famiglie. Il gioco compulsivo, infatti, è responsabile non solo…
14 Nov

Tutti in Sila- Campo Scuola 2016

CHE COS’È IL CAMPO SCUOLA             Ogni anno la Comunità Emmanuel, durante il periodo estivo, organizza un campo scuola per tutti gli accolti dei centri terapeutici a Lenzano di Cagno – San Giovanni in Fiore  (Cs) sui monti della SILA. Il campo permette agli accolti dei centri di incontrasi, conoscersi…
Search