articoli redatti

01 Nov

Social: dipendenza o uso problematico?

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXVI, n.9-10, Settembre/Ottobre, 2017)   Introduzione Nell’ultimo decennio, la sempre crescente popolarità dei social network (di seguito SN), potenziata dalla diffusione degli smartphone e della connessione h 24 a internet, ha cambiato profondamente molti aspetti dell’interazione tra persone, specie tra i giovani. Questo fenomeno, per…
01 Set

La dipendenza del nuovo millennio

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXVI, n.7-8, Luglio/Agosto, 2017)   Il gioco d’azzardo patologico è una dipendenza grave.   È impressionante come un comportamento che può essere piacevole e divertente possa sconvolgere totalmente la vita di tante persone e delle loro famiglie. Il gioco compulsivo, infatti, è responsabile non solo…
01 Mag

Un silenzio assordante

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXV, n.5-6, Maggio/Giugno, 2016) Il 26 giugno ricorre la Giornata Mondiale contro la droga, dott. Leone, si ha l’impressione che ultimamente la celebrazione di questa giornata sia passata in secondo piano rispetto alle “priorità d’interesse” dell’opinione pubblica. Ci può dire il suo pensiero in merito?…
01 Mag

Disagio e prevenzione

(Articolo tratto da Notizie Emmanuel, Anno XXXV, n.3-4, Marzo/Aprile, 2016) «(…) Io sono fragile e, paradossalmente, sono portato a parlare di forza della fragilità: di forza, anche se lontano dalla stabilità, dalla infrangibilità» (Vittorino Andreoli)   Il disagio o il mal d’essere, e tanto meno la condizione di vulnerabilità, non sono…
Search