
“Life on the Rocks – Una vita con ghiaccio”
L’intervento vuole essere una proposta concreta, rivolta agli adolescenti, di partecipazione attiva alla vita sociale della comunità locale, per produrre risposte “innovative” e propositive rispetto ai bisogni, alle difficoltà, ai desideri, alle attese che condizionano il loro “agire” e le loro speranze “qui ed ora”.
Le attività previste nell’ambito del Laboratorio sono:
- ideazione e realizzazione di uno spettacolo teatrale sull’alcooldipendenza e le dipendenze in genere messo in scena dagli adolescenti sotto la guida del regista Ippolito Chiarello;
- elaborazione e produzione di un video sullo spettacolo da utilizzare per momenti strutturati di informazione e sensibilizzazione;
Il Laboratorio adolescenti sarà realizzato nei locali dell’Ammirato Culture House a Lecce e consterà in un primo momento nel lavoro di ricerca sull’arte dell’attore e sulle narrazioni contemporanee del disagio provocato dall’uso/abuso di sostanze, e in un secondo momento nella messa in scena e documentazione video di tali narrazioni. Nella prima parte degli incontri è inoltre prevista la presenza e la testimonianza di vita di alcuni “accolti”della Comunità Emmanuel.
Comunicare non significa solo informare, non significa solo trasmettere notizie, significa piuttosto “entrare in relazione con”, “mettere in comune” significa, dunque “ascoltare l’altro”, “aprirsi all’altro”. Nel video si svilupperanno, in forma di capitoli autonomi, le narrazioni degli adolescenti sui propri stili di vita, sul modo di stare insieme e creare relazioni, indagate nel corso del laboratorio. Il video verrà pubblicato online sulle piattaforme YouTube, Facebook e sulle piattaforme web degli Enti coinvolti nel progetto.
Durante l’evento il progetto verrà presentato dai ragazzi che hanno partecipato alla residenza, dagli operatori del Dipartimento Politiche Antidroga di Maglie e della Comunità Emmanuel e dal regista dello spettacolo. Durante l’evento verrà inoltre proiettato il video backstage realizzato nel laboratorio.
La sera del 9 maggio nei locali dell’Ammirato, i partecipanti alla residenza presenteranno il proprio lavoro.
Enti coinvolti
Dipartimento Dipendenze Patologiche di Maglie.
Associazione Comunità Emmanuel Onlus.
Ente culturale “Ammirato Cultural House”, di Lecce.
Compagnia Teatrale “NASCA Teatri di terra”.
Istituti scolastici coinvolti:
I.T. “G. Deledda” – Lecce
Liceo Scientifico “G. Banzi Bazoli” – Lecce
Scuola Secondaria di I° Grado Statale “Ascanio Grandi” – Lecce
I.I.S.S. “Galilei – Costa” – Lecce
Liceo Classico-Linguistico Statale “Virgilio” – Lecce