Comunità Terapeutica
Una Comunità che cura
Cos’è
La Comunità Terapeutica è un servizio rivolto a persone che vivono una situazione di dipendenza da alcol, droghe o gioco d’azzardo, anche in presenza di altre difficoltà psicologiche o sociali, e che necessitano di un percorso di cura più protetto, strutturato, intensivo e continuativo rispetto agli interventi ambulatoriali.
A chi si rivolge
Il nostro servizio residenziale è indicato per:
- Persone con ricadute gravi o che non riescono a mantenere l’astinenza tramite trattamenti ambulatoriali.
- Chi necessita di allontanamento temporaneo da ambienti a rischio o eventi scatenanti.
- Chi presenta disturbi psicologici e ha bisogno di affrontare in parallelo dipendenza e comorbilità.
- Persone con misure giuridiche che prevedono il percorso in comunità terapeutica.
Cosa offre
- Accoglienza residenziale con vitto, alloggio e vita comunitaria condivisa.
- Programma Terapeutico Riabilitativo Individualizzato, personalizzato sui bisogni della persona.
- Terapia individuale con colloqui regolari per affrontare le cause della dipendenza e le difficoltà personali.
- Terapia di gruppo guidata da terapeuti per favorire condivisione, confronto e supporto reciproco.
- Attività psicoeducative: laboratori e incontri per imparare a gestire stress, emozioni e vita quotidiana.
- Attività occupazionali: partecipazione attiva alla gestione degli spazi e compiti quotidiani.
- Attività ricreative: momenti di svago, socializzazione e riscoperta degli interessi personali.
- Percorsi di reinserimento socio-lavorativo per accompagnare verso l’autonomia e l’inserimento nel mondo del lavoro.
- Supporto alla famiglia: percorsi paralleli per ricostruire legami e favorire una relazione sana.
Come accedere
L’ingresso in comunità avviene attraverso una valutazione condivisa con i servizi territoriali di riferimento (come i SERD).
È possibile ricevere informazioni contattando la sede più vicina cliccando qui.





