Gruppi di sostegno

Gruppi di Sostegno

Trovare forza nella condivisione

Cos’è

I gruppi di auto-mutuo aiuto offrono alle persone la possibilità di condividere esperienze, difficoltà, risorse e strategie per affrontare situazioni di abuso o dipendenza. Attraverso incontri periodici, i partecipanti si supportano reciprocamente per mantenere i cambiamenti raggiunti, rafforzare la motivazione al recupero e migliorare il benessere personale e familiare.

A chi si rivolge

  • Persone con problemi di dipendenza da sostanze (alcol, droghe, farmaci) o di tipo comportamentale (gioco d’azzardo, dipendenze digitali, shopping compulsivo), in particolare:
    • chi ha concluso un percorso terapeutico e desidera consolidarne i risultati
    • chi non può o non vuole intraprendere un percorso residenziale intensivo
  • Familiari, partner o persone vicine a chi vive una condizione di dipendenza

Cosa offre

  • Spazio di ascolto, condivisione e confronto tra pari
  • Stimolo alla responsabilità personale e al cambiamento
  • Condivisione di strategie pratiche per superare la dipendenza
  • Creazione di reti solidali di supporto emotivo

Obiettivi principali

  • Favorire la consapevolezza e la motivazione al cambiamento
  • Rafforzare la fiducia nelle proprie risorse
  • Apprendere strategie per affrontare le difficoltà quotidiane
  • Ridurre il rischio di ricaduta
  • Migliorare il benessere personale e familiare

Composizione del gruppo

I gruppi sono formati da persone con esperienze dirette o indirette di dipendenza. Ogni gruppo è accompagnato da un facilitatore esperto (educatore, psicologo o psicoterapeuta) che garantisce un clima sicuro, orienta la discussione e favorisce la crescita individuale e collettiva.

Come accedere

Il servizio è gratuito. Per partecipare è previsto un colloquio conoscitivo preliminare, in cui vengono presentate le finalità del gruppo e le regole di partecipazione. Per conoscere altri gruppi presenti sul territorio, consultare le pagine ufficiali dei singoli servizi. Per informazioni sui gruppi attivi presso la Comunità Emmanuel, contattare:
Search