VII Conferenza Nazionale:
“Torniamo da questa esperienza arricchiti”

VII Conferenza Nazionale Dipendenze

Il 7 e 8 novembre scorso, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, a Roma si è tenuta la VII Conferenza Nazionale per le Dipendenze, appuntamento triennale organizzato dal Dipartimento Politiche contro la Droga e le altre Dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un momento di confronto, analisi e sintesi tra tutti gli attori coinvolti nel sistema delle dipendenze.

«Torniamo da questa esperienza arricchiti, con riflessioni e proposte operative», dice il Dott. Vincenzo Leone, responsabile del servizio sanitario e coordinatore dei 17 Centri per le Dipendenze della Comunità Emmanuel.

«Più dell’80% delle persone con problemi di dipendenze è ancora fuori dai circuiti di cura. In media, trascorrono 8-10 anni prima che una persona inizi un percorso di trattamento: un tempo troppo lungo, che lascia spazio a gravi conseguenze sociali, economiche e sanitarie. Ridurre questa latenza è fondamentale: occorre sviluppare nuovi modelli di prossimità e servizi più accessibili e innovativi, capaci di agganciare precocemente chi vive una condizione di dipendenza».

Nel corso dell’evento si è evidenziata la carenza di servizi specifici per minori e professionisti con problemi di dipendenza, così come la necessità di formazione continua per chi opera anche in contesti penitenziari.

Lo sguardo si è allargato anche alle nuove dipendenze: comportamentali, da gioco, da tecnologia, da gaming.

Un’attenzione speciale, inoltre, è andata alle donne con problemi di tossicodipendenza e di alcolismo, per le quali – da oltre 40 anni – la Comunità Emmanuel, unica in Italia per un servizio a loro orientato, offre Centri e percorsi specifici. Le dipendenze femminili, infatti, hanno forme e bisogni diversi che meritano risposte su misura.

«Le evidenze scientifiche, la nostra esperienza e le risorse messe in campo dal Governo ci confermano che oggi curare e prevenire le dipendenze è possibile!», conclude il dott. Leone.

All’interno della Conferenza, il dott. Leone ha partecipato al gruppo di lavoro dedicato alla prevenzione precoce della dipendenza nei giovani e negli adolescenti. Il servizio sta elaborando riflessioni e proposte che approfondiremo presto sui nostri canali.

Search